ASSISTENZA DOMICILIARE
L'Assistenza Domiciliare è un servizio reso al domicilio dell'anziano da personale qualificato, il cui lavoro è coordinato dal Responsabile Attività Assistenziali (RAA) nel rispetto del progetto di vita e di cure (così definito dalla direttiva 1206/2007) elaborato dall'Assistente Sociale, condiviso con la famiglia e approvato dall'èquipe di valutazione distrettuale.
Il servizio risponde ai bisogni sia di carattere temporaneo sia di carattere prolungato.
Destinatari
Possono usufruire del servizio gli anziani residenti nel Comune o domiciliati presso famiglie residenti che si trovino nelle seguenti condizioni:
- anziani soli o coppie di anziani soli, autosufficienti, senza riferimenti familiari, per i quali siano necessari interventi per il mantenimento dell'autonomia psico-fisico-relazionale;
- anziani parzialmente autosufficienti o non autosufficienti che vivono soli o inseriti in nucleo familiare;
- adulti non autosufficienti a causa di forme morbose a forte prevalenza nell'età senile (L.R. 5/94 art. 2, comma 2).
Si considera non autosufficiente, ai sensi dell'art. 2 della legge n°5/'94, l'anziano che non può più provvedere alla cura della propria persona e mantenere una normale vita di relazione senza l'aiuto determinante di altri.
Finalità
L'assistenza domiciliare ha l'obiettivo di promuovere o mantenere le condizioni di vita indipendente presso il luogo di vita abituale, sostenendo l'autonomia e la libertà di scelta delle persone, garantendo il maggior benessere possibile per il beneficiario e i suoi familiari.
- Favorisce il mantenimento a domicilio;
- Garantisce assistenza in modo continuativo, limitata o estesa nel tempo;
- Favorisce il recupero e/o il mantenimento delle capacità residue di autonomia e relazionali;
- Supporta i familiari e sostiene l'acquisizione di competenze per un'autonomia d'intervento;
- Persegue la miglior qualità della vita possibile per le persone non autosufficienti ed i loro familiari;
- Evita il ricovero improprio in ospedale, evita o ritarda il ricovero in casa protetta.
Prestazioni
a) Presa in carico tramite supervisione, consulenza e affiancamento delle persone non autosufficienti assistite a domicilio direttamente da familiari o con l'aiuto di assistenti familiari attraverso l'affiancamento garantendo la funzione di tutoring sia per i familiari che per le assistenti familiari.
b) Presa in carico complessiva e svolgimento delle prestazioni di carattere socio-assistenziale previste nel piano individualizzato quali:
- igiene e cura della persona;
- riordino della casa in assenza di risorse familiari ed economiche;
- consegna pasti;
- interventi di socializzazione;
- pedicure domiciliari;
- consegna farmaci ad anziani soli;
- spesa e accompagnamento a visite mediche;
- soggiorni protetti.
Organizzazione
In tutti i Comuni il servizio viene erogato, di norma, da Lunedì a Sabato dalle 7,30 alle 13,00. In presenza di situazioni con elevato bisogno assistenziale e socio-sanitario, sulla base di un progetto individualizzato, il servizio viene erogato anche in orario pomeridiano, serale e festivo. Il servizio è gestito direttamente dall'Azienda in parte mediante personale dipendente, in parte attraverso affidamento a Cooperative Sociali.
Il personale impiegato deve essere in possesso del titolo di Operatore Socio Sanitario (OSS).
L'erogazione del servizio è garantita attraverso l'impiego di:
- un Responsabile Assistenza Anziani (RAA) che si occupa dell'organizzazione complessiva del servizio;
- operatori Socio Sanitari che di norma operano in coppia.
All'occorrenza, in presenza di interventi di supervisione, controllo, disbrigo di pratiche e accompagnamenti, l'operatore può operare anche singolarmente.
Modalità di accesso
L'intervento viene attivato in presenza di un progetto individualizzato condiviso con la persona e la sua famiglia. Referente del progetto è l'assistente sociale che può essere contattata presso lo Sportello Sociale:
- Previo appuntamento con l'Assistente Sociale;
- Presentandosi direttamente durante gli orari di apertura al pubblico;
- Telefonando;
- Inviando un fax;
- Inviando un'e-mail anche dal sito internet;
- Inviando una lettera.
Costi per l'utenza
La partecipazione economica da parte dell'utenza è quantificata in tariffe approvate dalle Giunte Comunali dei Comuni soci. Per tutti i Comuni gli importi delle tariffe sono differenziati in relazione/proporzione alla capacità economica della persona e/o del nucleo familiare. Per tale motivo sono previste fasce "protette" di contribuzione, abbinate alle persone o ai nuclei familiari meno abbienti. L'ISEE lineare è lo strumento di valutazione della capacità economica e quindi della fascia di contribuzione dell'utente alla spesa.
Attraverso l'ISEE lineare si crea un sistema di tariffazione più equo in quanto rapportato alla situazione reddituale e patrimoniale dei cittadini, prevedendo tariffe di contribuzione personalizzate.